Miss KG Willa, Stivali Donna Beige (Beige (marroncino))
Dal 1964 ad oggi , sono più di duemila i ragazzi delle scuole di Rimini che hanno avuto l'opportunità di approfondire la conoscenza storica della deportazione e della Shoah, visitando un campo di concentramento o di sterminio, o un luogo della memoria. Rimini è stata la prima città italiana a promuovere e finanziare viaggi studio ai lager nazisti per i giovani, avviando un'iniziativa che si è poi consolidata nel tempo, assumendo dalla fine degli anni Novanta la forma di un vero e proprio progetto didattico articolato lungo un intero anno scolastico.
Oggi, il progetto Educazione alla Memoria di Rimini è riconosciuto a livello nazionale e internazionale come un modello e riferimento qualificato per l'insegnamento della Shoah e la trasmissione della memoria alle giovani generazioni. Il senso dell'attività dell'Amministrazione Comunale con il Progetto Educazione alla Memoria è molto ben espresso dalle parole di uno dei tantissimi studenti che in questi anni hanno partecipato ai seminari e ai viaggi-studio.
Vedi tutte le iniziative per la ricorrenza del Giorno del Ricordo 2018
Dossier di approfondimento di Laura Fontana, responsabile Italia Mémorial de la Shoah di Parigi
Attività per l'anno scolastico 2017/2018
Ai 40.000 italiani, uomini uomini, donne e bambini, che per ragioni diverse furono deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti da cui molti non sopravvissero o tornarono segnati per sempre nel fisico e nell’anima. Possa il nostro impegno di tener vivo lo studio della storia servire anche a onorare la loro memoria.
Seminario di formazione per studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado di Rimini
19 ottobre 2017 - 15 marzo 2018 ore 15, Sala del Giudizio (Museo della Città) o Cineteca Comunale, Rimini
Prossimo incontro: Giovedì 15 febbraio 2018
La letteratura del GULag. a c
ura di
Maria Rosaria Di Dedda, Ilaria Prosperi, Francesco Succi
, docenti di italiano e storia
©
Comune di Rimini
- Piazza Cavour, 27 - 47921 Rimini - tel. 0541 704771 - fax 0541 704157
P. IVA
00304260409 e-mail:
Vans ISO 15, Scarpe da Ginnastica Basse Unisex – Adulto camo textile olive night/white